Premiati

Saranno presenti al Nautisud due delle 5 aziende che hanno vinto al BOOT 2018 di Düsseldorf – che si è svolto dal 20 al 28 gennaio scorso – il premio “European Power Boat of the Year 2018” assegnato da una giuria di 9 testate specializzate, di cui 2 italiane (Barche e Boatmag.it).

Il Gozzo 33 di Apreamare ha vinto all’unanimità il premio nella categoria motore tra i 25 ed i 35 piedi.  Frutto di una visione di Cataldo Aprea, sviluppata dal progettista Brunello Acampora di Victory Design e realizzata da Imbarcazioni d’Italia – società del gruppo Cose Belle d’Italia ha vinto per aver saputo reinterpretare magistralmente la tradizione ultra-centenaria del gozzo Sorrentino arricchendola di innovazione, prestazioni, comfort e tecnologia pur mantenendo lo charme delle linee originali anche se riviste in chiave assolutamente contemporanea
Gozzo è un’imbarcazione planante di 11 metri (immatricolabile come natante <10 mt) con una carena a geometria variabile con deadrise di 16° e pattini di sostentamento in grado di raggiungere 31 nodi di velocità massima con un’autonomia di oltre 200 miglia a velocità di crociera. Anche l’azienda toscana Azimut, fondata 40 anni fa, primo gruppo privato al mondo nella nautica di lusso, accumulatore seriale di premi per tecnologia, stile e design, ha vinto a Düsseldorf con l’Azimut S7 il premio nella categoria 35/45 piedi. Al Nauticsud il distributore romano Danimar espone il nuovo AZIMUT 55 della linea FLY e l’ ATLANTIS 51 presentato in anteprima mondiale di Boat Show di Düsseldorf proprio due settimane fa. Nauticsud ecologia

Coastal Boat, con la collaborazione di Newtak in qualità di partner per l’engineering, presenta in anteprima i risultati di anni di ricerca incentrata ad esplorare l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative e combustibili alternativi nell’ambito della nautica da diporto e da lavoro. Le due importanti innovazioni, che potrebbero rivoluzionare il settore della nautica, sono HEB (Hybrid Ecological Boat) che dà la possibilità di rendere la propria imbarcazione a propulsione ibrida, ovvero con alimentazione tradizionale ed a gas (gpl e metano) che consentirebbe di risparmiare più del 50% del carburante e di abbattere le emissioni inquinanti del 90%. Il secondo progetto è FRB (Foil Rubber Boat), che applica la tecnologia foil alle imbarcazioni a motore con un kit di appendice mobile brevettato che consente il sollevamento di imbarcazioni durante la navigazione su ali portanti (foil), retraibili in manovra e alla fonda, riducendo la resistenza, con un risparmio di carburante impiegato di circa il 40 per cento. (Padiglione 3)

Anteprime imbarcazioni

Il cantiere campano Salpa presenterà in anteprima il Soleil 33 un maxi  gommone di dimensioni calibrate per consentire di ricavare una comoda cabina con due posti letto e un locale toilette separato. Progettato da Alessandro Chessa (Akesdesign) con una prua avanzata che ne aumenta la
lunghezza al galleggiamento, può essere motorizzato con 2 fuoribordo di 400Hp ciascuno.
In esposizione anche la serie Limited Edition del gommone Soleil 23, più ricca di dotazioni e con
finiture di alta gamma, e nel campo delle imbarcazioni senza patente, una nuova versione della Salpa S 570 una barca fuoribordo che si rivolge ad un vastissimo pubblico

Italmarine, svela in anteprima assoluta al Nauticsud il nuovo gommone Positano 31 con cui l’azienda della famiglia Amato, alla quarta generazione, prosegue il suo percorso verso l’eccellenza. Un gommone che si unisce alla gamma dei sei modelli dell’azienda campana e che si arricchisce di accurati dettagli e con grandi possibilità di personalizzazione. Corredato persino di tendaggio per campeggio nautico e di bagno sotto la consolle ad altezza uomo con un capiente serbatoio d’acqua, può essere dotato didue motori da 350Hp cad. e raggiungere la velocità di 41 nodi.

E ancora novità da Performance Mare sas che espone LOMAC ADRENALINA 10,50, un gommone il cui nome rispecchia le prestazioni.

Novamares presenta al Nauticsud il 31 Xtreme (gommone disegnato da Sebastiano Caldarella dello studio Cabes Yacht di Napoli), che avrebbe dovuto debuttare alla scorsa edizione del Salone  e arriva quest’anno dopo il varo di due esemplari nell’estate 2017.

Il dealer campano Charter Liliano, concessionario Pirelli, espone nello stand, in anteprima in Italia, il Pirelli Jet 33, il primo gommone a idrogetto, tender realizzato da in esclusiva per Azimut Yacht e presentato in anteprima mondiale a Düsseldorf. Inoltre presenta, in qualità di nuovo dealer lo yacht cabinato CAYMAN S450, lo yacht di 13 metri e mezzo disegnato da Paolo Prosperi e realizzato dai cantieri livornesi.

Rio Italia presenta al Salone Internazionale della Mostra d’Oltremare “Spider 40”, un open puro, una barca emozionate, definita “da giorno”, bassa e dalle linee mozzafiato. Il nome richiama l’ambito automobilistico delle automobili a due posti, sportive, allegre: la stessa anima di “Spider 40”, testimonial dell’eccellenza del “Made in Italy”. Lunghezza 13 metri fuori tutto tuga slanciata e pozzetto con divano a sei piazze, è motorizzata con due entrofuoribordo D4 – 300 e si inserisce perfettamente nella filosofia della casa di produrre barche sportive, eccellenti e di nicchia.

Linee innovative e idrodinamiche sviluppate dall’architetto Massimo Picco (Picco yacht design) per HERON 56, lo yacht fiore all’occhiello del cantiere italiano con sede a Fiumicino, che espone per la prima volta al Nauticsud

Nautica Tirrenia porta al debutto il su gozzo VIVEUR 26 OPEN, il più piccolo della flotta, ma dotato comunque di 3 posti letto e con due diverse motorizzazioni .

Anteprime motori

Nautica Mediterranea Yachting, concessionario Suzuki, espone il DF350A Dual Prop System, la star dei motori fuoribordo della stagione 2018. Il design ricercato, le dimensioni compatte, la dotazione tecnologica insieme alla doppia elica con eliche controrotanti, ne fanno un motore unico con un sistema che può essere paragonato alla trazione integrale nelle auto. Il Dual Prop System dà vantaggi rilevanti in termini di accelerazione, di governo dell’imbarcazione, anche in retromarcia, facilitando il mantenimento di una rotta rettilinea e garantendo performance molto elevate.

Marine System, concessionario ufficiale per la Campania delle imbarcazioni Bavaria, Ital Mar e Sea Rai, è anche rivenditore ed officina autorizzata dei Motori Tohatsu e presenta al Nauticsud due novità in anteprima nazionale: il prototipo dei motori MFS15 EFI White e MFS5 GPL, i fuoribordo più leggeri al mondo con iniezione elettronica senza batteria.

Centro Nautico Marinelli presenta nel suo stand i nuovi motori Honda BF 40 D e BF 100, ma anche il Gommone BSC 78 ed un’imbarcazione Beneteau mod. Barracuda